L'integrazione unisce il sistema di storage scalabile e ad alte prestazioni di Dell con l'infrastruttura software-defined di Nutanix, offrendo alle aziende una soluzione unificata che migliora la modernizzazione dell'IT e semplifica la gestione dell'infrastruttura.
L'anno scorso, Dell Technologies e Nutanix hanno annunciato l'espansione della loro collaborazione con l'introduzione di Dell PowerFlex con Nutanix Cloud Platform. Questa integrazione combina il sistema di storage scalabile e ad alte prestazioni di Dell con l'infrastruttura software-defined di Nutanix, offrendo alle organizzazioni una soluzione unificata che accelera la modernizzazione dell'IT e semplifica la gestione dell'infrastruttura. Con l'annuncio della disponibilità generale, Dell PowerFlex diventa la prima piattaforma di storage esterna integrata con Nutanix Cloud Platform, segnando un traguardo significativo sia per le aziende che per i loro clienti.
Piattaforma cloud PowerFlex e Nutanix
Dell PowerFlex è riconosciuta per la sua capacità di fornire risorse di elaborazione e storage scalabili e ad alte prestazioni, supportando sia carichi di lavoro virtualizzati che bare-metal. Piattaforma cloud Nutanix, d'altra parte, è nota per il suo approccio intelligente e software-defined alla gestione di elaborazione, storage e networking, focalizzato su semplicità e automazione. La combinazione di queste piattaforme è progettata per soddisfare le esigenze di ambienti mission-critical di grandi dimensioni, in cui resilienza, sicurezza, scalabilità e prestazioni sono imprescindibili.
Funzionalità e integrazione
L'integrazione di Dell PowerFlex con Nutanix Cloud Platform è progettata per ambienti che richiedono prestazioni elevate e flessibilità operativa. Supportando Nutanix AHV (Acropolis Hypervisor), questa soluzione offre alle aziende un'opzione hypervisor flessibile, consentendo loro di allineare le proprie scelte infrastrutturali a requisiti specifici.
L'architettura PowerFlex consente il consolidamento di carichi di lavoro sia virtualizzati che bare-metal su un'unica piattaforma. Ciò elimina la necessità di silos infrastrutturali separati, riducendo i costi operativi e la complessità. La scalabilità indipendente delle risorse di elaborazione e storage consente alle aziende di adattare la capacità in base alle esigenze, senza interruzioni del servizio, supportando carichi di lavoro dinamici e imprevedibili.
L'automazione è un tema centrale di questa collaborazione. PowerFlex Manager e Nutanix Prism Central forniscono strumenti per automatizzare i processi IT di routine, inclusi aggiornamenti, allocazione delle risorse e gestione continua. Questa automazione riduce l'intervento manuale, consentendo ai team IT di concentrarsi su iniziative strategiche anziché sulla manutenzione quotidiana.
Casi d'uso
L'integrazione di Dell PowerFlex con Nutanix Cloud Platform è progettata per affrontare una serie di sfide IT concrete che le organizzazioni di diversi settori si trovano ad affrontare. Combinando risorse di storage e di elaborazione scalabili con automazione intelligente e sicurezza affidabile, la soluzione fornisce una base flessibile ed efficiente per gli ambienti IT moderni. I seguenti casi d'uso evidenziano scenari specifici in cui la soluzione integrata può offrire un valore significativo.
Modernizzazione del data center aziendale
Le organizzazioni che desiderano modernizzare i propri data center si trovano spesso ad affrontare sfide legate a infrastrutture legacy, risorse isolate e gestione complessa. La soluzione combinata consente alle aziende di consolidare i carichi di lavoro, semplificare la gestione e scalare le risorse in modo efficiente. Questo è particolarmente rilevante per le aziende che intraprendono iniziative di trasformazione digitale che richiedono sia agilità che affidabilità.
Distribuzioni ibride e multi-cloud
Con l'adozione di strategie ibride e multi-cloud da parte delle aziende, la necessità di un'infrastruttura flessibile e scalabile diventa fondamentale. Dell PowerFlex con Nutanix Cloud Platform supporta la mobilità dei carichi di lavoro e l'integrazione con i servizi di cloud pubblico, consentendo alle organizzazioni di creare ambienti IT ibridi che supportano la crescita e l'innovazione, mantenendo al contempo il controllo sui dati e sulla sicurezza.
Applicazioni critiche per la missione
Settori come i servizi finanziari, la sanità e la produzione si affidano ad applicazioni che richiedono elevata disponibilità, prestazioni e sicurezza. La soluzione integrata offre funzionalità di sicurezza di livello enterprise, disaster recovery integrato e cyber-resilienza, garantendo che le applicazioni critiche rimangano protette e disponibili nonostante le minacce in continua evoluzione.
Efficienza operativa e gestione
Gestire ambienti IT complessi può essere un'attività che richiede molte risorse. L'integrazione di PowerFlex Manager e Nutanix Prism Central semplifica questo processo offrendo funzionalità di gestione unificate. Questi strumenti automatizzano attività chiave, come gli aggiornamenti software e il provisioning delle risorse, riducendo il rischio di errore umano e consentendo al personale IT di concentrarsi su progetti di maggior valore.
La soluzione software-defined supporta inoltre una rapida trasformazione in base alle mutevoli esigenze aziendali. Le organizzazioni possono scalare in modo indipendente elaborazione e storage, allocare le risorse in modo dinamico e automatizzare i processi critici, mantenendo al contempo un'eccellente protezione dei dati e resilienza operativa.
Servizi dati espansi
La collaborazione tra Dell e Nutanix introduce anche servizi dati avanzati che migliorano l'ottimizzazione, la scalabilità e la resilienza dello storage. Questi servizi sono progettati per supportare un'ampia gamma di carichi di lavoro, dalle applicazioni aziendali tradizionali ai moderni carichi di lavoro cloud-native, offrendo alle organizzazioni la flessibilità necessaria per adattarsi all'evoluzione delle loro esigenze.
L'integrazione di Dell PowerFlex con Nutanix Cloud Platform offre una soluzione unificata e software-defined per le organizzazioni che desiderano modernizzare la propria infrastruttura IT. Combinando storage e capacità di elaborazione scalabili con automazione intelligente e sicurezza avanzata, la soluzione soddisfa le esigenze degli ambienti mission-critical, semplificando al contempo la gestione e riducendo la complessità operativa. Per le aziende che puntano su agilità, affidabilità ed efficienza, questa collaborazione offre un percorso concreto per progredire nel panorama dell'infrastruttura IT in continua evoluzione.
Interagisci con StorageReview
Newsletter | YouTube | Podcast iTunes/Spotify | Instagram | Twitter | TikTok | RSS feed