L'acquisizione da parte di IBM di Hakkoda, azienda leader nelle soluzioni di dati e intelligenza artificiale, consente all'azienda di espandere lo sviluppo di patrimoni di dati semplificati, efficienti e convenienti.
IBM ha annunciato di aver acquisito Hakkoda Inc., una società di consulenza leader a livello mondiale specializzata in soluzioni di dati e intelligenza artificiale. Questa mossa strategica potenzia il portafoglio di IBM Consulting, rafforzando significativamente le sue capacità nella trasformazione dei dati e nelle operazioni aziendali basate sull'intelligenza artificiale. Grazie all'esperienza specialistica di Hakkoda nella migrazione, modernizzazione e monetizzazione di vasti patrimoni di dati, IBM è pronta a soddisfare la crescente domanda di servizi di dati completi e integrati.
Hakkoda, riconosciuto come partner di prim'ordine di Snowflake, porta risorse preziose a IBM, tra cui ampie certificazioni come SnowPro core e advanced certifications. La società di consulenza è stata nominata Snowflake Healthcare & Life Sciences Services Partner of the Year 2024 e Snowflake Americas System Integrator Innovation Partner of the Year 2023, sottolineando la sua posizione distinta nel settore. Inoltre, la partnership di livello avanzato di Hakkoda con AWS estende ulteriormente le alleanze tecniche di IBM, creando opportunità più significative per l'innovazione collaborativa.
Attraverso questa acquisizione, IBM espande significativamente la sua capacità di assistere le aziende nello sviluppo di patrimoni di dati aziendali semplificati, efficienti e convenienti, ottimizzati per una rapida integrazione tra diverse applicazioni aziendali. Inoltre, le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale generativa di Hakkoda promettono di accelerare gli sforzi di modernizzazione dei dati, il che è particolarmente critico poiché le aziende sfruttano sempre di più l'intelligenza artificiale per ottenere un vantaggio competitivo.
Mohamad Ali, Senior Vice President e Head of IBM Consulting, ha evidenziato i vantaggi strategici, affermando che l'aggiunta di "competenze sui dati, partnership tecnologiche approfondite e modello di distribuzione incentrato sugli asset" di Hakkoda consentirà a IBM di accelerare la distribuzione del valore ai propri clienti mentre abbracciano la trasformazione AI. I punti di forza di Hakkoda si allineano perfettamente con IBM Consulting Advantage, la piattaforma di distribuzione basata su AI di IBM.
Erik Duffield, CEO e co-fondatore di Hakkoda, ha espresso entusiasmo per l'acquisizione, sottolineando una visione condivisa di innovazione e impegno proattivo nel dare forma a strategie di dati e intelligenza artificiale trasformative per le organizzazioni. Unirsi a IBM consente a Hakkoda di sfruttare l'ampia tradizione di innovazione di IBM e la presenza sul mercato globale per scalare efficacemente le sue soluzioni di consulenza specializzate.
IDC stima che le spese globali per i servizi di intelligence aziendale raggiungeranno i 243 miliardi di dollari entro il 2028, sottolineando la necessità delle aziende di adottare solide strategie di dati basate sul cloud. Il team internazionale di Hakkoda, che abbraccia Nord America, America Latina, India, Europa e Regno Unito, amplia significativamente la portata globale di IBM e il suo pool di talenti diversificato, affrontando efficacemente la crescita espansiva del mercato dei servizi dati.
La transazione si è conclusa ufficialmente il 2 aprile 2025, con i dettagli finanziari che rimangono riservati. Ulteriori informazioni su Hakkoda e le sue offerte di servizi sono disponibili all'indirizzo https://hakkoda.io.
Interagisci con StorageReview
Newsletter | YouTube | Podcast iTunes/Spotify | Instagram | Twitter | TikTok | RSS feed