LaCie ha annunciato NAS OS 2.0, un aggiornamento del sistema operativo esistente per i dispositivi NAS (Network-Attached Storage). LaCie cita miglioramenti in termini di usabilità, prestazioni, gestione RAID e backup. Offre inoltre l'accesso remoto ai file.
LaCie ha annunciato NAS OS 2.0, un aggiornamento del sistema operativo esistente per i dispositivi NAS (Network-Attached Storage). LaCie cita miglioramenti in termini di usabilità, prestazioni, gestione RAID e backup. Offre inoltre l'accesso remoto ai file.
Nuove funzionalità RAID
NAS 2.0 consente agli utenti di gestire facilmente l'espansione e la migrazione RAID: i singoli dischi possono essere espansi ai livelli RAID 1 e 5. Il software può anche migrare tra livelli RAID senza influenzare i dati archiviati.
Funzionalità di backup
I backup possono essere pianificati automaticamente su o da unità USB o eSATA collegate al NAS LaCie. Sono disponibili modalità di backup completo o incrementale; NAS OS 2.0 dispone di una procedura guidata per assistere nel ripristino dei file.
Supporto OS
NAS OS 2.0 è completamente compatibile con Mac OS X fino a 10.7 (Lion). 2.0 supporta ancora l'integrazione di SMB, AFP, Time Machine, destinazione iSCSI, NFS e dominio Windows. Inoltre, NAS OS 2.0 può aggiornarsi automaticamente.
Disponibilità
NAS OS 2.0 è supportato su tutti i prodotti Network 2; l'aggiornamento è disponibile gratuitamente per gli utenti esistenti. Scaricare l'aggiornamento su lacie.com/nasos2.