Revisione e guida passo passo per l'aggiornamento, l'impostazione e la configurazione dell'effetto Axe di Craft Computing per il monitoraggio del laboratorio domestico.
Jeff di Craft Computing, amico del sito, ha identificato un problema comune ma spesso trascurato nelle piccole e medie imprese e nei laboratori domestici: la mancanza di un monitoraggio conveniente ed efficace della temperatura della sala server. Ha sviluppato una soluzione chiamata Ax Effect, progettata per essere un dispositivo di monitoraggio della temperatura conveniente, facile da implementare e accurato per rack di server.
Questa guida all'installazione e alla configurazione ti guiderà attraverso l'impostazione del sensore Ax Effect, le sue caratteristiche e cosa puoi aspettarti da questo prodotto innovativo.
Introduzione all'effetto ascia
Il monitoraggio della temperatura è fondamentale per mantenere le prestazioni e la longevità del server. Le soluzioni tradizionali, come le schede di monitoraggio ambientale per le unità UPS, possono essere proibitivamente costose. Axe Effect risolve questo problema fornendo un'alternativa economica con le seguenti funzionalità:
- Monitoraggio accurato della temperatura con un margine di errore di ±0.3°C
- Dati disponibili tramite SNMP per il monitoraggio e gli avvisi
- Distribuzione semplice e sicura
- Costruito attorno alla scheda di sviluppo Raspberry Pi Pico W durante la fase beta
- PCB personalizzato e custodia stampata in 3D
- La versione beta utilizzerà il Wi-Fi, mentre le versioni finali includeranno le opzioni Ethernet e PoE.
I giganti del settore affermati dominano da tempo le tradizionali soluzioni di monitoraggio della temperatura. Sebbene altamente affidabili e complete, queste soluzioni comportano sfide, principalmente costi e complessità. Esiste un'ampia gamma di soluzioni legacy per questo come:
- Sonde di monitoraggio: In genere, le sonde di temperatura dei marchi leader possono costare fino a $ 200 ciascuna. Queste sonde sono progettate per fornire letture precise e accurate, spesso incorporando funzionalità avanzate come la calibrazione multipunto e la resilienza alle alte temperature.
- Schede di rete: Per utilizzare queste sonde in modo efficace, di solito è necessaria una scheda di rete compatibile, che comporta costi aggiuntivi. Queste carte facilitano la trasmissione dei dati e l'integrazione con la più ampia infrastruttura di monitoraggio della rete.
Guida alla configurazione dell'effetto Axe di Craft Computing
Passaggio 1: unboxing e configurazione iniziale
- Apri la confezione dell'unità per effetti dell'ascia: Assicurarsi che tutti i componenti siano presenti e privi di danni.
- Alimentazione del dispositivo: collega Axe Effect a una fonte di alimentazione utilizzando il cavo USB in dotazione. La versione beta utilizza una USB micro-B per l'alimentazione, mentre la versione finale dovrebbe utilizzare USB-C o Power over Ethernet (PoE).
Passaggio 2: eseguire il flashing del firmware
- Accedi alla modalità di avvio: Tieni premuto il piccolo pulsante sulla parte superiore dell'unità Axe Effect mentre inserisci il cavo USB nel PC. Verrà visualizzata una "unità USB" sul tuo PC. Non premere troppo forte sul meccanismo del piccolo pulsante, perché potresti causare problemi di allineamento o danneggiare la custodia. Il pulsante è sensibile e la custodia è ben progettata, quindi non è necessario premere troppo forte.
- Copia il firmware: Scarica il firmware più recente da GitHub di Craft Computing e copiarlo sull'unità USB appena popolata. Il dispositivo si riavvierà automaticamente e aggiornerà il firmware.
Passaggio 3: configurazione seriale
- Connetti tramite seriale: Mantieni il cavo USB collegato al PC. Utilizzare un programma di accesso al terminale seriale (ad esempio PuTTY) per connettersi a 115200 baud. Su Windows, puoi utilizzare Gestione dispositivi per visualizzare le porte Com elencate. Nel nostro caso c'era una sola opzione disponibile, Com 3.
- Accedi al menu di configurazione: Stampa
Enter
alcune volte per visualizzare il menu principale. - Ripristino delle impostazioni di fabbrica (opzionale): Se hai appena installato il nuovo firmware, esegui un ripristino delle impostazioni di fabbrica premendo
F
.
Passaggio 4: installazione e configurazione della rete Axe Effect
- Immettere le informazioni di rete: Stampa
C
per accedere alla schermata di configurazione. Qui è possibile configurare la rete Wi-Fi (SSID (N) e password (P)) e le impostazioni SNMP. - Salva e Reboot: Stampa
W
per scrivere (salvare) le modifiche e riavviare il dispositivo.
Passaggio 5: aggiunta al software di monitoraggio SNMP all'effetto Craft Computing Axe
- Recupera l'indirizzo IP: Dopo aver riavviato e connesso ad Axe Effect, premere
I
per visualizzare le informazioni sul dispositivo, incluso l'indirizzo IP. (Potrebbe essere necessario andare al passaggio 3 della connessione sopra e tenere premuto il pulsante mentre si collega il dispositivo per riconnettersi alla porta seriale) - Configurare il software SNMP: Aggiungi il sensore Ax Effect al tuo software di monitoraggio SNMP (ad esempio Observium, nel nostro caso). Immettere l'indirizzo IP e il nome della comunità SNMP per iniziare a ricevere i dati sulla temperatura.
Considerazioni finali
Ax Effect offre una soluzione conveniente e affidabile per il monitoraggio della temperatura del laboratorio domestico o della stanza del server, eliminando la necessità di costose schede di monitoraggio ambientale UPS. IL la versione beta è ora disponibilee un prodotto finale più raffinato sarà disponibile intorno al quarto trimestre del 4. Per maggiori dettagli e per effettuare ordini, visitare Sito web di Craft Computing.
Siamo entusiasti di vedere il nostro amico Jeff di Craft Computing affrontare questo problema a livello di settore con una soluzione così innovativa ed economica. Le opzioni tradizionali di monitoraggio della temperatura spesso hanno un prezzo elevato. Ax Effect offre un'alternativa eccellente per gli appassionati di laboratori domestici e le piccole imprese, fornendo un monitoraggio affidabile della temperatura senza spendere una fortuna.
Questo progetto esemplifica l'ingegnosità e l'intraprendenza che noi di StorageReview ammiriamo e siamo entusiasti di vedere come questa soluzione conveniente andrà a beneficio della comunità tecnologica. Essere sicuri di guarda il suo video sull'argomento per informazioni interessanti e informazioni aggiuntive.
Andate a Discordia sulla revisione dello spazio di archiviazione per raccontarci la tua esperienza con la Craft Computing Axe Effect Guide!
Interagisci con StorageReview
Newsletter | YouTube | Podcast iTunes/Spotify | Instagram | Twitter | TikTok | RSS feed